
Quando si parla di SSD generalmente non si può certamente non considerare Kingston, una delle prime aziende a credere nella tecnologia Solid State Drive. L’ultimo prodotto sfornato da questa azienda è il Kingston KC2500, prodotto che si va a posizionare nella fascia media del mercato degli SSD M2 NVMe PCI 3.0. Ebbene sì oggi non andremo a recensire un prodotto PCI 4.0, in quanto la precedete generazione può dire la sua ancora oggi, soprattutto per il prezzo con i quali possiamo trovare sul mercato questi SSD. La serie KC2500 si caratterizza per l’adozione del controller Silicon Motion SM2262, memorie Kingston TLC 3D prodotte da Toshiba e una velocità massima teorica in lettura e scrittura rispettivamente di 3.500/2.900MB/s. Per maggiori dettagli e test sul prodotto continuate a leggere la nostra recensione.
Riportiamo quelle che sono le specifiche tecniche della serie KC2500 e del modello da 1TB oggetto della nostra recensione:
| 
 Formato  | 
 M.2 2280  | 
| 
 Interfaccia  | 
 NVMe™ PCIe Gen 3.0 x 4 linee  | 
| 
 Capacità3  | 
 250 GB, 500 GB, 1 TB, 2 TB  | 
| 
 Controller  | 
 SMI 2262EN  | 
| 
 NAND  | 
 3D TLC 96-layer  | 
| 
 Crittografia  | 
 Crittografia XTS-AES a 256 bit  | 
| 
 Velocità di lettura/scrittura sequenziale1  | 
 250 GB - fino a 3.500/1.200 MB/s  | 
| 
 Lettura/scrittura casuale 4k1  | 
 250 GB - fino a 375.000/300.000 IOPS  | 
| 
 Byte totali scritti (TBW)4  | 
 250 GB – 150 TBW  | 
| 
 Consumi energetici  | 
 .003W in sospensione / . 2W media / 2,1W (MAX) lettura / 7W (MAX) scrittura  | 
| 
 Temperature di stoccaggio  | 
 -40°C~85°C  | 
| 
 Temperature di funzionamento  | 
 0°C~70°C  | 
| 
 Dimensioni  | 
 80mm x 22mm x 3,5mm  | 
| 
 Peso  | 
 250 GB – 8 g  | 
| 
 Vibrazioni durante il funzionamento  | 
 picco max 2,17 G (7-800 Hz)  | 
| 
 Vibrazioni a riposo  | 
 picco max 20 G (20-1000 Hz)  | 
| 
 MTBF  | 
 2.000.000  | 
| 
 Garanzia/supporto5  | 
 5 anni di garanzia limitata con supporto tecnico gratuito  | 
La confezione che custodisce il prodotto è davvero essenziale, ma allo stesso tempo sufficiente a proteggere il prodotto durante il trasporto. Sulla parte anteriore della scatola troviamo il nome del prodotto, la sua capacità e il riferimento ai 5 anni di garanzia di cui gode il prodotto. Dall’altra parte troviamo solamente alcune informazioni generali.





All’interno della confezione sono riportati i passaggi per l’installazione del disco e il codice per riscattare il software di clonazione/backup Acronis True Image, quindi prestate attenzione all’apertura della scatola.
 

- Indietro
 - Avanti >>